Riforma del reclutamento: le 3 strade per diventare docenti. Le novità

Novità in vista per chi sogna un giorno di sedersi in cattedra. Secondo quanto segnalato da ‘Il Sole 24 Ore’, il governo può riscrivere nuovamente le regole per il reclutamento. Parliamo di lauree semiabilitanti, triennale + magistrale (3+2) o a ciclo unico, con l’aggiunta di 60 crediti formativi su materie antropsico-pedagogiche “acquisibili” negli ultimi due anni di corso e il vecchio esame di abilitazione sostituito da una lezione simulata al completamento dei 60 Cfu. E’ questo il progetto a cui starebbero lavorando i ministri Bianchi e Messa e che rappresenta un punto essenziale della riforma del reclutamento prevista dal Pnrr. Lo scopo è quello di arrivare al 2024 a 70mila immissioni in ruolo di docenti qualificati e formati. Diverse le opzioni previste dallo schema di decreto legge atteso in uno dei prossimi Consigli dei ministri. Le indiscrezioni metterebbero di fronte agli aspiranti docenti tre strade:

1) Conseguire almeno 30 Cfu (di …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/riforma-del-reclutamento-le-3-strade-per-diventare-docenti-le-novita/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000