LA MACCHINA STAMPO PIEDI

Ciao a tutti, la macchina con lo stampo dei piedi è il lavoro della Ludoteca “Nella vecchia fattoria” e dei bambini.

Per replicarlo dovrete usare tempera rossa per lo stampo del piede e cartoncino per le altre parti che completano il disegno. Per l’auto rossa potete usare della pasta di sale da stendere con il mattarello e tagliare con il tagliabiscotti.

Potete trovare la pagina facebook della Ludoteca qui

https://www.facebook.com/1992519504358605/posts/3114680605475817/

Grazie per la condivisione

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/04/13/la-macchina-stampo-piedi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-macchina-stampo-piedi Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

LE FOGLIE IN PASTA DI SALE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Daniela Tinelli e della sua classe, delle bellissime foglie, decoupage su pasta di sale!
Per creare questo splendido lavoro avrete bisogno di:
-Foglie vere abbastanza grandi
-Pasta di sale (sotto trovate una ricetta)
-Tovaglioli con un’immagine a piacere, in questo caso una stella di Natale.
-Colla specifica per decoupage oppure semplicemente vinilica
Per prima cosa i bambini devono preparare la pasta di sale, ideale da preparare anche a scuola visto gli ingredienti per la preparazione sono semplici da reperire in casa, farina, sale e acqua.
Ricetta qui:
Una volta pronta la pasta ogni bambino ne prende un po’ e la stende con un piccolo mattarello (oppure uno unico da passarsi) e preme leggermente la foglia vera, questo per creare qualche venatura. Con un coltello di plastica taglia la foglia lungo i bordi.
Come potete vedere sotto il risultato è questo
I bambini hanno messo la pasta ad asciugare all’interno di piattini di plastica, questo per arricciare leggermente le foglie e tenere tutto pulito. I caloriferi hanno fatto asciugare la pasta.
Una volta asciutta la foglia i bambini hanno preso l’immagine dal tovagliolo, (chi non ha tovaglioli può usare anche della carta di riso) e ha passato la colla con il pennello al centro della foglia, ha appoggiato bene il tovagliolo, facendo attenzione a non lasciare troppe “grinze” e ha passato la colla anche sopra.
Molte persone non ci provano perché magari hanno avuto dei problemi ad attaccare il tovagliolo (bisognerebbe usare lo strato più sottile) ma vi consiglio di provare perché vengono dei lavori meravigliosi e l’esperienza arriva con la pratica. Mia sorella è molto brava con questa tecnica, io un po’ meno però utilizzando la casta di riso e qualche piccolo accorgimento riesco comunque a fare e spiegare un po’ di tutto.
Detto questo potete vedere che è proprio vero osservando gli splendidi risultati degli alunni di Daniela!

Davvero un lavoro economico e allo stesso tempo meraviglioso, vero? Grazie a Daniela per averlo condiviso con noi!!!!!
Per altro a tema qui
GLI ANGIOLETTI CON LA PASTA
LENTI CIONDOLO CON TECNICA DECOUPAGE
IL DENTISTA GIOCO FAI DA TE PASTA DI SALE E PENNARELLI SCARICHI
LA PASTA MODELLABILE DELLA FATA TURCHINA
LA PASTA AL BICARBONATO, RICETTA E ASCIUGATURA SEMPLICE
e tanto altro!

Lavoretti per l’Estate: Ghiaccioli di cartoncino

Con l’arrivo dell’estate, i genitori sono alla ricerca di modi divertenti e creativi per intrattenere i loro bambini. Uno dei lavoretti estivi più popolari è la creazione di ghiaccioli di cartoncino. Questi semplici lavoretti non solo offrono ore di divertimento, ma anche un’opportunità per i bambini di esprimere la loro creatività e di impegnarsi in un’attività pratica e artistica.
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui ghiaccioli di cartoncino per bambini, compresi i materiali necessari, i passaggi per la realizzazione e alcuni suggerimenti utili per rendere l’esperienza ancora più divertente e gratificante.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF i “Lavoretti per l’Estate: Ghiaccioli di cartoncino“.
Indice

Lavoretti per l’Estate: Ghiaccioli di Cartoncino, Bambini
Materiali Necessari
Prima di iniziare, assicuratevi di avere a disposizione i seguenti materiali:

Cartoncino colorato
Forbici
Colla
Matita
Gomma
Filo da cucito o spago
Bastoncini per ghiaccioli (opzionale)

Passaggi per la Realizzazione
Ecco come realizzare ghiaccioli di cartoncino con i vostri bambini:

Passo 1: Disegnate la forma dei vostri ghiaccioli sul cartoncino e ritagliateli con le forbici.
Passo 2: Decorate i vostri ghiaccioli con disegni, glitter o adesivi.
Passo 3: Incollate i bastoncini per ghiaccioli sul retro dei vostri ghiaccioli, se lo desiderate.
Passo 4: Fate un piccolo foro nella parte superiore di ogni ghiacciolo e passateci un pezzo di filo o spago.
Passo 5: Appendete i vostri ghiaccioli di cartoncino dove preferite e godetevi la vostra creazione estiva!

Suggerimenti Utili
Ecco alcuni suggerimenti per rendere i vostri lavoretti estivi con i ghiaccioli di cartoncino ancora più divertenti:

Sperimentate con diversi colori e disegni per creare una varietà di ghiaccioli unici.
Coinvolgete i bambini nella scelta dei materiali e dei disegni per rendere il processo più interattivo e gratificante.
Organizzate una “festa dei ghiaccioli” in cui i bambini possono creare e decorare i loro ghiaccioli di cartoncino insieme agli amici.

Conclusioni
I ghiaccioli di cartoncino sono un lavoretto estivo divertente e creativo per i bambini di tutte le età. Con materiali semplici e passaggi facili da seguire, questa attività offre un’opportunità per i bambini di esprimere la loro creatività e di godersi il divertimento dell’estate. Quindi prendete carta e forbici e iniziate a creare i vostri ghiaccioli di cartoncino per un’estate piena di colori e gioia!
Suggerimenti extra

Utilizzate dei pennarelli o dei timbri per decorare i vostri ghiaccioli di cartoncino in modo ancora più creativo.
Organizzate una caccia al tesoro estiva in cui i bambini devono trovare e raccogliere ghiaccioli di cartoncino nascosti in giardino o in casa.

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF i “Lavoretti per l’Estate: Ghiaccioli di cartoncino“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Domande Frequenti su ‘Lavoretti per l’Estate: Ghiaccioli di cartoncino’

A quale età sono adatti i ghiaccioli di cartoncino per i bambini?
I ghiaccioli di cartoncino sono adatti a bambini di tutte le età. Anche i più piccoli possono partecipare con l’aiuto di un adulto per il taglio e l’assemblaggio.

Quali sono i vantaggi dei ghiaccioli di cartoncino come attività estiva per i bambini?
I ghiaccioli di cartoncino offrono diversi vantaggi come attività estiva per i bambini, tra cui stimolano la creatività, migliorano le abilità motorie fini e offrono un’esperienza pratica e artistica.

Posso personalizzare i ghiaccioli di cartoncino con i bambini?
Sì, i ghiaccioli di cartoncino possono essere personalizzati con disegni, glitter, adesivi e altri materiali decorativi per creare un’ampia varietà di ghiaccioli unici e colorati.

Come posso rendere l’esperienza dei lavoretti dei ghiaccioli di cartoncino ancora più divertente per i bambini?
Per rendere l’esperienza dei lavoretti dei ghiaccioli di cartoncino ancora più divertente per i bambini, potete sperimentare con diversi colori e disegni, coinvolgere i bambini nella scelta dei materiali e organizzare una “festa dei ghiaccioli” in cui possono creare e decorare i loro ghiaccioli insieme agli amici.

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000