Educare alla relazione: come essere considerati buoni genitori nel XXI secolo

di Anna Maria De Luca

Il punto di vista psicoanalitico applicato alla scuola: Nicolò Terminio, psicoterapeuta e docente all’istituto di ricerca di psicoanalisi applicata di Milano e alla scuola di specializzazione Coirag di Torino, in “Educare alla relazione” (EDB ediz.) si chiede come si fa ad essere considerati dei buoni genitori nella società del ventunesimo secolo dove ciò che sembra orientare la progettualità di ciascuno è il criterio di performance e di affermazione di sé e il rapporto genitori – figli rischia di diventare un’ulteriore banco di prova per le proprie competenze personali e sociali. Il rischio, scrive Terminio, è quello di capovolgere la fisiologia della trasmissione intergenerazionale se i genitori dipendono dalla valutazione che figli fanno di loro. Ci si può così trovare di fronte a casi limite dove i genitori non riescono a dire no ai figli per paura di scontentarli: “in questi …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educare-alla-relazione-come-essere-considerati-buoni-genitori-nel-xxi-secolo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000