Calo nascite: meno 120mila alunni il prossimo anno scolastico. Quali effetti sulla scuola?

Contenuti correlati

Il prossimo anno scolastico più di 120mila banchi resteranno vuoti. A tale cifra ammonta infatti la perdita di alunni comunicata ai sindacati dal Ministero dell’Istruzione e causata dal tasso di denatalità. Il calo di iscritti a scuola è in aumento: se cinque anni fa si perdevano meno di 50mila alunni l’anno, nell’ultimo biennio il calo si è attestato attorno ai 70-75mila iscritti. Secondo La Repubblica siamo passati da quasi 8 milioni di iscritti a meno di 7 milioni e 300mila. E se guardiamo al futuro, il numero di alunni iscritti a scuola sembra destinato a diminuire.

Basta fare qualche calcolo: nel 2020 i nuovi nati sono stati 404.89215mila in meno rispetto al 2019Numeri che la crisi causata dalla pandemia potrebbe far scendere ulteriormente.

Per ora gli effetti del calo nascite sulla scuola sono  pochi, tanto che gli organici, il prossimo anno scolastico, resteranno immutati: si faranno …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/calo-nascite-meno-120mila-alunni-il-prossimo-anno-scolastico-quali-effetti-sulla-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000