Sul sito del MI l’annuario della Corte Costituzionale con le attività per le scuole
L’importanza della Corte costituzionale, il più alto organo di garanzia della Repubblica, la sua incidenza nella vita di ciascun cittadino e delle Istituzioni, le attività svolte con le scuole. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, nel portale dedicato all’Educazione civica, è disponibile, da oggi, il link di collegamento all’Annuario 2021 della Corte costituzionale (https://www.istruzione.it/educazione_civica/link.html), uno strumento per conoscere meglio la Consulta, la sua attività, la Costituzione – anche attraverso una serie di podcast – i profili dei giudici, i luoghi in cui si esercita la giustizia costituzionale, la comunicazione istituzionale. All’interno sono raccolte anche le iniziative svolte con le scuole, grazie alla lunga collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e la Corte, per promuovere una cittadinanza attiva e una più consapevole cultura costituzionale dei giovani.
“È fondamentale che le ragazze e i ragazzi conoscano quanto prima, nel loro percorso di formazione, la nostra Costituzione, imparino ad amarla e …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sul-sito-del-mi-lannuario-della-corte-costituzionale-con-le-attivita-per-le-scuole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/