PIATTINI… GUSCI UOVA!

Ciao a tutti. Oggi voglio condividere con voi il lavoro creato con dei piattini e i gusci delle uova della maestra Laura Miozza e della sua classe.

Per realizzare questo progetto ( Laura lo ha usato per Pasqua ma può essere usato anche in altro modo) potrete utilizzare sia i piatti in ceramica che quelli in vetro, precedentemente puliti con alcool.
2 step: attaccate con colla vinilica i gusci d’uovo lavati e asciugati ( devono essere ben schiacciati)
3 step: passare sopra i gusci il fondo gesso.
4 step: dare una mano di colore acrilico (solitamente il bianco)
5 step: incollare l’immagine ( fazzolettino o carta di riso) con colla vinilica diluita con acqua.
6 step: passare la vernice all’acqua.

Qui altre due splendide immagini realizzate da Laura con la carta di riso, come potete vedere le uova danno lo splendido effetto cracklè

Per altro con il decoupage qui

LENTI CIONDOLO CON TECNICA DECOUPAGE

PORTACHIAVI CON LENTI

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/04/21/piattini-gusci-uova/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=piattini-gusci-uova Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Felici come una Pasqua grazie alla matematica!

In vista delle prossime vacanze pasquali, non vorremo lasciare i nostri bambini sprovvisti di una scheda anti-noia da colorare e del loro consueto TRAINING CALCOLO MENTALE? Ma certo che no…

…per questo motivo ho creato tre schede, di cui due dedicate a rompicapi con esplicitato il livello di difficoltà (LIVELLO FACILE: classi seconda/terza, LIVELLO DIFFICILE: classi quarta/quinta) che renderanno i compiti delle vacanze dei nostri bambini un’occasione divertente per mantenere allenata la mente.

Cosa aggiungere? Auguri!

PS consiglio di sfruttare le schede anche per lavorare sul MATH TALK, ad esempio: quanti numeri può valere il pulcino della scheda “Rompicapo pasquale, facile”?

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000