Concorso STEM 2022: i quadri di riferimento per la valutazione delle prove scritte

Nei giorni dal 3 al 5 maggio si svolgeranno le prove scritte del concorso relativo alle classi di concorso afferenti alle materie cosiddette STEM:

A020 – FisicaA026 – MatematicaA027 – Matematica e fisicaA028 – Matematica e scienzeA041 – scienze e tecnologie informatiche.

Questo è il calendario previsto:

Come si svolgerà la prova

La prova scritta computer-based distinta per ciascuna classe di concorso ha la durata di 100 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi e gli ausili di cui all’articolo 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

È composta da 50 quesiti vertenti sui programmi, di cui all’Allegato A del D.M. n.326 del 9 novembre 2021 che prevede:
a. il programma di esame comune;
b. il programma di esame specifico per ciascuna classe di concorso.

Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una è esatta; l’ordine dei 50 quesiti è …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-stem-2022-i-quadri-di-riferimento-per-la-valutazione-delle-prove-scritte Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000