Green Pass e mascherine: le indiscrezioni di oggi 27 aprile

Oggi 27 aprile, il Governo dovrà prendere le decisioni che riguardano l’uso delle mascherine e del Green Pass a partire dal 1° maggio. Come riferisce Il Corriere, Mario Draghi non ritiene necessario un nuovo decreto. Si pensa di includere la nuova normativa sotto forma di emendamenti al decreto Covid, che sarà approvato domani dalla Camera, per poi passare (blindato) all’approvazione finale del Senato. Nel frattempo, il ministro Speranza emetterà un’ordinanza-ponte fino a quando il testo diventa legge.

Green Pass e mascherine al chiuso: cosa aspettarsi?

Sul Green Pass ci si aspetta un ‘via libera’ dal 1° maggio, ma c’è ancora chi, come Ricciardi, sostiene che il suo uso sia necessario per incoraggiare la vaccinazione. Quello che tutti temono, è un passo indietro rispetto a quanto detto in precedenza.

Quella delle mascherine, resta la scelta più delicata. Mentre gli altri Paesi l’hanno già eliminata, in Italia prevale la linea della prudenza. Cosa comporterà questo?

Dai trasporti alla scuola: la mascherina

Sui mezzi del trasporto pubblico locale (bus, metropolitane, tram) l’obbligo della Ffp2 verrà prorogato, come già annunciato dal ministro Giovannini. Non è ancora chiaro se la stessa scelta verrà fatta per aerei, navi e treni a lunga percorrenza.

Le mascherine Ffp2 potrebbero restare obbligatorie ancora in luoghi di aggregazione sociale al chiuso, come cinema, teatri e sale da concerto. Anche barbieri, parrucchieri e centri estetici sono fra le attività in cui potrebbe restare l’obbligo della Ffp2 per alcune settimane.

Nei luoghi all’aperto, come gli stadi e i palazzetti, le mascherine non saranno obbligatorie dal 1° maggio.

Le mascherine sul luogo di lavoro restano ancora un’incognita. Ma quando la decisione sarà presa, varrà per tutti, pubblici e privati.

Anche per quanto riguarda i negozi la scelta è ancora da prendere. Inizialmente si pensava venisse eliminata, ma il rischio di affollamento potrebbe portare ad un compromesso (per esempio renderla obbligatoria nei weekend, nei centri commerciali).

Sulle mascherine a scuola Bianchi non vuole indietreggiare: dovrebbero restare fino alla fine dell’anno scolastico, indipendentemente dalle opinioni degli altri.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/04/27/green-pass-e-mascherine-le-indiscrezioni-di-oggi-27-aprile.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=green-pass-e-mascherine-le-indiscrezioni-di-oggi-27-aprile Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000