Nuovo Pei. Il comitato ‘No esonero’ contro il Consiglio di Stato: la difesa torna a carico delle famiglie, non è giusto

Sulla recentissima sentenza del Consiglio di Stato n. 3196/2022 sul nuovo Pei, si è espresso, in forte dissenso, il Comitato No esonero, nato a febbraio 2021 proprio sulle questioni legate al DI 182/2020: “Saremo accanto alle famiglie per vigilare sui diritti delle persone con disabilità nelle scuole,” hanno dichiarato le innumerevoli associazioni che ruotano attorno al Comitato No esonero (CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down in rappresentanza di 54 associazioni, CIIS – Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno, Uniti per l’autismo – in rappresentanza di 54 associazioni; e molte altre).

Il precedente

Una sentenza inaspettata, quella del Consiglio di Stato, che lo scorso novembre, nel giudizio di appello promosso dal MI contro la sentenza del Tar Lazio n. 9795/2021 che aveva annullato per illegittimità il DI 182/2020, aveva ritenuto di non sospendere la stessa sentenza del TAR riservandosi di fissare con celerità l’udienza …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nuovo-pei-il-comitato-no-esonero-contro-il-consiglio-di-stato-la-difesa-torna-a-carico-delle-famiglie-non-e-giusto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000