La riforma del reclutamento dei docenti (e la lezione del concorso secondaria)

Contenuti correlati

La fattibilità del “nuovo” reclutamento non può prescindere da quanto sta avvenendo attualmente nel concorso ordinario della secondaria. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha confermato la tipologia della prova scritta con quesiti a risposta multipla; allo stesso modo viene confermata la cadenza annuale dei concorsi. Ma, proprio in riferimento ai tempi contenuti di svolgimento dei concorsi che dovrebbero assicurarne la cadenza annuale, ha taciuto sulle attuali difficoltà di approntamento delle prove orali, difficoltà che, ancora una volta e in particolare nel concorso ordinario della secondaria, sembrano non avere carattere congiunturale.

Se le prove scritte del concorso da poco riformato consentono tempi velocissimi di valutazione per effetto della correzione automatica dei quesiti, non altrettanto sta avvenendo per le prove orali, valutate da apposite commissioni, diverse per ogni disciplina.

Devi affrontare le prove scritte dei concorsi secondaria? Scopri subito la nostra proposta formativa!

…..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-riforma-del-reclutamento-dei-docenti-e-la-lezione-del-concorso-secondaria/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000