La guerra vista dall’Estonia: bambini rifugiati e giovani preoccupati

In Estonia la guerra tra Russia in Ucraina viene vissuta con estremo coinvolgimento e sia le pratiche di accoglienza scolastiche che il modo in cui i più giovani stanno affrontando le conseguenze del conflitto colpiscono particolarmente.

I bambini rifugiati

Da quando la guerra è iniziata, un totale di 3.729 bambini rifugiati, un terzo tra tutti coloro che sono arrivati in Estonia, terra di confine, ha iniziato a frequentare l’asilo o la scuola.

Soltanto nell’ultima settimana, circa 500 bambini sono stati iscritti in istituti scolastici estoni. In totale, 894 bambini rifugiati sono stati iscritti all’asilo, 2.539 bambini alle scuole di base, 162 alle scuole superiori e 132 alle scuole professionali.

Secondo il ministro dell’istruzione e della ricerca Liina Kersna è fondamentale che i bambini ucraini siano iscritti a scuola e inizino a imparare la lingua estone il più presto possibile.

Sappiamo, ha detto il ministro, che 11.887 rifugiati …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-guerra-vista-dallestonia-bambini-rifugiati-e-giovani-preoccupati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000