Mascherine negli uffici pubblici, Circolare Ministero PA del 29 aprile (NOTA)

Indicazioni sull’utilizzo delle mascherine, i dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie. Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato in data odierna, 29 aprile 2022, una Circolare che fa seguito a quanto disposto dal ministro della Salute, Roberto Speranza in merito alle nuove disposizioni sull’utilizzo della mascherina negli uffici pubblici. Riportiamo qui di seguito il testo della nuova Circolare PA.

Uso delle mascherine negli uffici pubblici, il ministro PA Brunetta ha firmato una nuova Circolare

‘Con l’ordinanza del Ministro della salute del 28 aprile 2022 – si legge nella Circolare – sono state impartite le nuove prescrizioni in ordine all’utilizzo dei dispositivi in oggetto nei vari ambienti con efficacia dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, e comunque non oltre il 15 giugno 2022

In particolare, l’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie è stato raccomandato nei luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. Non sussiste, tuttavia, alcun obbligo specifico al loro utilizzo da parte del personale. Nondimeno, si ritiene necessario fornire, con la presente circolare, alcune indicazioni di carattere generale per una corretta ed omogenea applicazione della citata ordinanza nei luoghi di lavoro pubblici. 

Si è dell’avviso, infatti, che ciascuna amministrazione, nella responsabilità del datore di lavoro, debba impartire, tempestivamente, le necessarie indicazioni al riguardo, tenendo conto delle concrete condizioni dei luoghi di lavoro e delle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa dei propri dipendenti”. 

Uso raccomandato

Si riportano, di seguito, alcuni esempi (non esaustivi) sull’uso delle mascherine (FFP2): 

UTILIZZO RACCOMANDATO: 

  • per il personale che si trovi a contatto con il pubblico (c.d. sportello) e che sia sprovvisto di altre idonee barriere protettive; 
  • per il personale che svolga la prestazione in stanze in comune con uno o più lavoratori, anche se si è solo in due, salvo che vi siano spazi tali da escludere affollamenti; 
  • nel corso di riunioni in presenza; 
  • nel corso delle file per l’accesso alla mensa o altri luoghi comuni (ad esempio bar interni, code per l’ingresso in ufficio); 
  • per coloro che condividano la stanza con personale c.d. “fragile”; 
  • in presenza di una qualsiasi sintomatologia che riguardi le vie respiratorie; 
  • negli ascensori; 
  • in ogni caso in cui, anche occasionalmente, si verifichi la compresenza di più soggetti nel medesimo ambiente; 

UTILIZZO NON NECESSARIO

  • in caso di attività svolta all’aperto; 
  • in caso di disponibilità di stanza singola per il dipendente; 
  • ambienti ampi, anche comuni (ad es. corridoi, scalinate) in cui non vi sia affollamento o si mantenga una distanza interpersonale congrua; 

Ciascuna amministrazione dovrà quindi adottare le misure che ritiene più aderenti alle esigenze di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro, tenendo ovviamente conto sia dell’evoluzione del contesto epidemiologico che delle prescrizioni di carattere sanitario eventualmente adottate, anche a livello locale, dalle competenti autorità’.

TESTO CIRCOLARE 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/04/29/mascherine-negli-uffici-pubblici-circolare-ministero-pa-del-29-aprile-nota.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mascherine-negli-uffici-pubblici-circolare-ministero-pa-del-29-aprile-nota Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000