Concorso Dirigenti Scolastici 2017: candidato che non ha superato prova orale doveva impugnare anche le graduatorie aggiornate con modifica posizioni

Per persistere l’interesse a ricorrere, occorre impugnare i provvedimenti coi quali l’Amministrazione ha “riapprovato” gli esiti del concorso, rideterminando la graduatoria di merito dei vincitori. Lo ha statuito la Sezione III-bis del TAR Lazio – Roma, Sentenza n. 4425/2022.
“Riapprovazione” graduatoria concorso DS: per la validità del ricorso deve essere impugnata
Nel ricorso contro l’esclusione dal concorso per DS occorre impugnare i provvedimenti coi quali l’Amministrazione ha “riapprovato” i risultati del concorso, aggiornando, più volte, la graduatoria di merito dei vincitori. Così il TARLazio (pronuncia n. 4425/2022).
La bocciatura alla prova orale dell’aspirante DS
Un aspirante Dirigente Scolastico non aveva superato la prova orale del concorso di cui al bando 2017, quindi aveva interposto ricorso richiedendo, peraltro, la ripetizione della prova, e con successivi ricorsi per motivi aggiunti (peraltro uno notificato largamente …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-2017-candidato-che-non-ha-superato-prova-orale-doveva-impugnare-anche-le-graduatorie-aggiornate-con-modifica-posizioni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it