Il decreto-legge sul PNRR taglia 9.600 posti per incentivare la formazione

Contenuti correlati

Il decreto-legge sul PNRR è gravido di sorprese, destinate a creare molte turbolenze nel mondo della scuola. A poche ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, un inconsueto comunicato stampa a firma congiunta dei ministri dell’Istruzione e dell’Economia, Patrizio Bianchi e Daniele Franco, pubblicato nel tardo pomeriggio di domenica 1 maggio, precisa che la scadenza imminente del PNRR non ha consentito di modificare l’entità del fondo per l’incentivo alla formazione (previsto al comma 5 dell’art. 44 del DL 36 pubblicato sabato 30 aprile), ma che in sede di conversione del DL si provvederà ad incrementarlo, a decorrere dal 2026, tenendo conto dei risparmi conseguenti alla denatalità: “Il Fondo per l’incentivo alla formazione è di 20 milioni di euro per il 2026, di 85 milioni per il 2027, 160 milioni di euro nell’anno 2028, 236 milioni di euro nell’anno 2029, 311 milioni di …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-decreto-legge-sul-pnrr-taglia-9-600-posti-per-incentivare-la-formazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000