Pensionamenti scuola 2022 docenti e ATA: i dati del Ministero

Con una nota, il Ministero dell’Istruzione informa che l’INPS ha già completato la definizione di quasi il 95% delle certificazioni del diritto alla pensione a partire da settembre 2022. Ciò permetterà di realizzare in tempi utili le operazioni di mobilità e assunzioni, in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Da tempo abbiamo indicato i posti liberi nelle scuole già comunicati.

Pensionamenti 2022 ATA e docenti: i numeri

Tenendo conto delle verifiche con esito positivo finora effettuate (al 20 aprile), risulta che hanno diritto alla pensione circa 28.700 unità di personale:

  • 20.400 docenti;
  • circa 7.600 personale ATA;
  • circa 400 insegnanti di Religione;
  • circa 300 dirigenti scolastici;
  • circa 60 personale educativo.

Le sedi territoriali dell’Inps, inoltre, sono impegnate affinché il personale certificato riceva il trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2022, senza soluzione di continuità rispetto all’ultimo stipendio.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/02/pensionamenti-scuola-2022-docenti-e-ata-i-dati-del-ministero.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pensionamenti-scuola-2022-docenti-e-ata-i-dati-del-ministero Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000