Da un gioco di una scuola primaria nascono 184 assessori della gentilezza. Parla la maestra che lo ha ideato

Nel 2015, in occasione della Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, gli alunni dell’allora classe 2B della Scuola Primaria del Plesso S. Francesco dell’Istituto Comprensivo F.lli Bandiera di San Giovanni in Fiore (Cs) , insieme alle loro maestre, Rosa Pignanelli e Barbara Madia, condivisero in giocopedia della gentilezza un gioco di ruolo intitolato “capoclasse gentile”. L’associazione Cor et Amor, che gestisce il libero manuale online dedicato ai Giochi della Gentilezza, prese spunto da quel gioco e dall’approccio culturale di Antanas Mockus (ex Sindaco di Bogotà) per proiettare i contenuti ludici nella quotidianità dei “grandi”. Così nel mese di maggio del 2019, subito dopo la tornata elettorale, Cor et Amor inviò l’invito a riconoscere la delega alla gentilezza ai Sindaci dei Comuni del Canavese (TO). Ad accogliere l’insolita proposta fu Alberto Rostagno il primo cittadino di Rivarolo C.se, che nominò il primo Assessore alla Gentilezza. Oggi sono 184 i Comuni italiani, …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/da-un-gioco-di-una-scuola-primaria-nascono-184-assessori-della-gentilezza-parla-la-maestra-che-lo-ha-ideato/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/