Festa dell’Europa

Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa, nell’anniversario della dichiarazione del Ministro degli Esteri francese Robert Schuman che è considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea.

Un hackathon creativo dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di costruire una campagna di valorizzazione della scuola futura ispirata ai valori dell’Europa. È “Futura Yeah!” (Youth European Action Hackathon), l’evento promosso dal Ministero dell’Istruzione in occasione della Festa dell’Europa che si celebra il prossimo lunedì 9 maggio.

Attraverso un processo in più fasi, nella giornata di oggi 36 fra studentesse e studenti provenienti da sei scuole differenti, divisi in squadre, sceglieranno alcuni simboli europei (luoghi, concetti, personaggi) capaci di veicolare i valori comunitari che ritengono utili alla scuola del futuro. Domani e domenica 8 maggio le attività saranno dedicate, invece, alla formazione sulla comunicazione e ai lavori di gruppo: esperti del settore illustreranno le …..

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=155076 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000