INTERCULTURA PRESENTA UFFICIALMENTE A DIDACTA CISEILAB: Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale

Intercultura, associazione di volontariato che opera nel settore educativo e scolastico attraverso la promozione, organizzazione e finanziamento di scambi ed esperienze interculturali per studenti degli istituti di istruzione secondaria di II grado, rinnova anche quest’anno la sua partecipazione a Didacta, dal 20 al 22 maggio 2022 alla Fortezza da Basso a Firenze.

E lo fa presentando ufficialmente un grande progetto di formazione gratuita per le scuole per il prossimo anno scolastico.

CISEILAB – Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale è un progetto promosso dall’Associazione Intercultura grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con l’obiettivo di realizzare una serie di interventi educativi sul tema della cittadinanza globale rivolti a docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado (ciseilab.it).

Attraverso questo progetto, Intercultura offre alle scuole l’opportunità di consolidare l’alleanza educativa tra istruzione e terzo settore, sperimentando metodologie proprie dell’educazione non formale, basate sulla partecipazione e sull’esperienza, promuovendo la cultura del volontariato e valorizzando il protagonismo dei giovani perché diventino agenti di cambiamento.

Un’esperienza unica di scambio da vivere in classe con i volontari di Intercultura attraverso interventi educativi sul tema della cittadinanza globale. Tali interventi hanno la finalità di ampliare l’attuale offerta di Educazione civica offrendo una declinazione interculturale, internazionale e globale a quei contenuti, già previsti dalla Legge 92/2019 e dalle linee guida ministeriali, orientati alla promozione dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Il progetto prevede di coinvolgere 2000 docenti e Dirigenti scolastici nelle azioni di comunicazione, divulgazione, formazione o diffusione dei risultati, 300 volontari di Intercultura formati a facilitare i laboratori offerti alle scuole, e 2500 studenti di scuole secondarie di II grado coinvolti nei laboratori.

Per i visitatori di Didacta 2022 è possibile ricevere maggiori informazioni sul progetto CISEILAB e, in generale, sui programmi di Intercultura, presso lo stand A67, Spadolini Piano attico.

Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2022/05/12/intercultura-presenta-ufficialmente-a-didacta-ciseilab-laboratori-di-cittadinanza-globale-sviluppo-sostenibile-educazione-interculturale/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000