Educaplay: giochi didattici già pronti e strumenti per crearne di multimediali e personalizzati


 Educaplay è un sito davvero utile per la ricchezza di materiali didattici che propone. 

Vi si trovano anzitutto giochi didattici di diverso tipo, con i quali migliorare, tra l’altro, le proprie competenze in lingua inglese. Ad esempio, molto carino è Froggy Jumps: gli studenti dovranno rispondere a domande di scienze. Per ogni risposta esatta il rospo salterà sulle foglie senza affondare, arrivando così a riva.

Cliccando invece su Create Now (a quel punto serve il log-in gratuito) è possibile strutturare questionari, inserendo strumenti multimediali, voci, immagini, che possono persino essere sincronizzati con classroom.

Si tratta dunque di uno strumento didattico davvero versatile ed efficace.

VAI SU EDUCAPLAY

Continua la lettura su: http://www.guamodiscuola.it/2022/05/educaplay-giochi-didattici-gia-pronti-e.html Autore del post: Guamodi Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Nuovi giochi didattici in Educaplay

Era da un pò di tempo che non entravo un Educaplay, una tra le più popolari piattaforme per applicare la gamification in classe.

L’ho trovata con una nuova interfaccia grafica molto più funzionale della precedente ma sempre ricca di strumenti gratuiti da utilizzare per costruire quiz inserendo tutti i contenuti multimediali a disposizione.

Tra i nuovi giochi didattici disponibili consiglio questo Froggy Jumps, con il quale i vostri bambini dovranno accompagnare la rana a riva, saltando di foglia in foglia (ma solo su quelle giuste!).

Potete registrare la vostra voce, utilizzare immagini e file mp3.

Ricordo che potrete sincronizzare Educaplay con i vostri corsi in Google Classroom.

Ecco un altro quiz realizzato con Froggy Jumps sul plurale dei nomi nella lingua inglese

Vai su Educaplay

 

 

Articoli correlati
Written on 12 Giugno 2016, 13.20 by maestroroberto

Amici appassionati di Gamification ecco a voi una risorsa didattica, utilizzabile come alternativa ai celeberrimi Kahoot!, Quizziz,…Written on 11 Marzo 2021, 14.31 by maestroroberto

Kahoot!, la più popolare piattaforma per la gamification, periodicamente introduce delle novità che ne favoriscono un utilizzo…Written on 04 Agosto 2020, 11.59 by maestroroberto

The Cell Game è un nuovo gioco online che gli insegnanti possono utilizzare per introdurre la gamification nella propria…Written on 18 Novembre 2021, 19.36 by maestroroberto

Edu-pal è un’estensione di Chrome che si integra con i servizi di videoconferenza per aiutare gli insegnanti a “gamificare”…Written on 07 Gennaio 2017, 18.07 by maestroroberto

Periodicamente Kahoot, forse il più popolare ed intrigante tra gli strumenti per giocare con i quiz in classe, implementa nuove…Written on 26 Maggio 2016, 14.44 by maestroroberto

GoSoapBox è stato descritto in maniera molto appropriata, un vero e proprio cruscotto di classe.

Si tratta di un potente strumento per…

GIOCHI DI ITALIANO

Se ti va condividi l’articolo!Facebook PinterestGIOCHI DI ITALIANORaccolta di giochi di italiano dalla prima alla quinta.Attraverso i giochi educativi i bambini imparano in modo divertente. Questi permettono di sviluppare abilità intellettuali senza ricorrere a tecniche noiose.Una buona gamma di giochi didattici permette ai bambini di guardare allo studio con occhi diversi e con maggiore entusiasmo.I bimbi rafforzano la lettura e la scrittura attraverso esercizi in cui devono associare immagini, suoni e parole. Rafforzano la capacità di operare con i numeri contando palloncini o simpatici animaletti.Prezioso il ruolo della didattica digitale anche per lo studio della lingua straniera per la possibilità di guardare, ascoltare e interagire al tempo stesso lavorando in questo modo sia sulla comprensione sia sulla pronuncia.Lo studio diventa così un’esperienza multisensoriale capace di suscitare un grande coinvolgimento emotivo che contribuirà a mantenere alto il loro livello di attenzione migliorando il rendimento scolastico.La progettazione di tali attività dovrebbe essere fatta tenendo in considerazione le esigenze sia della classe sia dei singoli bimbi.I giochi devono essere funzionali agli obiettivi educativi che si vuole perseguire. Pertanto è necessario scegliere accuratamente i livelli di difficoltà, calibrare in modo appropriato il livello di assistenza da offrire ad ogni studente in modo da attivare il ragionamento e il pensiero strategico e supportare adeguatamente la motivazione e l’impegno.L’uso dei giochi può rivelarsi utile se non è sporadico e casuale, ma se è incorporato in una progettazione pedagogica.LETTERE DELL’ALFABETO LE VOCALI Giochi: vocale A Giochi vocali A/E/I/O Gioco didattico: le vocaliLE CONSONANTIGiochi: M GIOCHI: M/RGiochi:MRLGiochi: FGiochi: SGiochi: PGiochi: VGiochi: NGiochi: T Giochi: B Giochi 1 gruppo: MB e MPGiochi 2 gruppo : MB o MP Giochi: Z Giochi: CA CO CU- CI CEGiochi: dettati con GE GIE CE o CIEGA GO GU- GI GEGiochi: GA-GO-GUGiochi: GI GEGioco:L’alfabeto DIGRAMMI E TRIGRAMMIGiochi:CHI CHEGiochi 1 gruppo: GHI GHEGiochi 2 gruppo: GHI GHE Giochi 1 gruppo: GN NIGiochi 2 gruppo: GN e NI GLI LI Giochi 1 gruppo: SCI SCEGiochi 2 gruppo: SCE SCIGiochi: SCA SCO SCU/ SCHE SCHIGiochi: CQUGiochi:CU QU CQUGiochi: Le lettere straniere Stampato minuscolo rigo dell’erbaLA FRASE + DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE VARIEGiochi: riordinare parole e frasi con difficoltà GL e LIGioco: frasi da riordinare Giochi:Parole capriccioseGiochi: verbi, frase minima, predicato verbale e nominale Giochi: Uso dell’h Giochi: accento Giochi: uso della maiuscolaGiochi: Sinonimi e ContrariGiochi: punteggiatura Giochi: AGGETTIVO QUALIFICATIVO Giochi: articoli Giochi: aggettivi e pronomi dimostrativiGiochi: Pronome personaleGioco:Le doppie Gioco: ordine alfabetico Gioco:Articoli partitiviGioco + schede: L’apostrofo Giochi: dettati con doppie e frasi con e oppure èGiochi: dettato Giochi: preposizioniGioco: i nomi collettiviGioco: aggettivi e pronomi relativi Gioco: aggettivi qualificativiGioco: Divisione in sillabeVERBIGiochi: i verbi Giochi: VERBO ESSERE tempi sempliciGiochi: verbo essere tempi compostiGiochi: verbo avere modo indicativo Giochi: verbo TEMERE II coniugazioneGiochi: verbo sentire III coniugazioneGiochi: verbo MODO IMPERATIVOGiochi: VERBO ESSERE MODO CONGIUNTIVOGiochi: verbo AVERE modo CONGIUNTIVOGiochi: verbo essere CONDIZIONALEGiochi: condizionale verbo avereGiochi: ripasso del verbo essere (tutti i modi) Giochi: ripasso verbo avere (tutti i modi)Potrebbero interessarti altri giochi presenti sul sito…GIOCHI DIDATTICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000