Mensa e gite scolastiche: ecco quali spese sono detraibili

Mense e gite scolastiche detraibili del 19%. La misura è stata introdotta nel 2017 dall’Agenzia delle Entrate con la diffusione di una circolare esplicativa (7/E del 4 aprile 2017) che spiegava nel dettaglio quali documenti produrre. Dall’asilo all’università, le spese per la scuola dei figli possono incidere molto sul bilancio familiare. Fortuna che è possibile quindi recuperare parte di queste spese grazie alle detrazioni. Tuttoscuola spiega come. Intanto da maggio 2022 è possibile inviare il modello del 730 precompilato, fino al 30 settembre. Mensa e gite scolastiche: ecco quali spese sono detraibili. A partire dal 2022 diventa obbligatoria la trasmissione telematica delle spese scolastiche all’Agenzia delle Entrate: a stabilirlo è il decreto del 10 agosto del Ministero dell’Economia e Finanze.

Detrazione spese scolastiche per frequenza nido, scuola dell’Infanzia, primo ciclo di istruzione e scuola secondaria 

In particolare si possono recuperare il 19% della spesa sostenuta fino a un massimo di 786 euro a studente …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/spese-detraibili-730-mensa-gite/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000