Giornata mondiale delle api (20 maggio): la coccarda

Per la Giornata mondiale delle api possiamo realizzare delle coccarde. La Giornata mondiale delle api offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di questi preziosi animali per il nostro pianeta.

Questa attività favorisce: la conoscenza dell’importanza delle api per il pianeta.

Materiale occorrente:

cartoncino bianco, pennarelli o pastelli, nastro biadesivo, forbici.

Procediamo come segue: Stampiamo il modello sul cartoncino bianco. Coloriamo el coccarde e ritagliamole. Attacchiamo sul retro delle coccarde un pezzetto di nastro biadesivo per poterle attaccare alla maglietta o allo zainetto.

Scaricate il modello delle coccarde.

Suggerimenti

Nel post Giornata mondiale delle …..

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/giornata-mondiale-delle-api-20-maggio-la-coccarda/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Giornata mondiale delle api (20 maggio): la coccarda

Per la Giornata mondiale delle api possiamo realizzare delle coccarde. La Giornata mondiale delle api offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di questi preziosi animali per il nostro pianeta.

Questa attività favorisce:

la conoscenza dell’importanza delle api per il pianeta.

Materiale occorrente:
cartoncino bianco, pennarelli o pastelli, nastro biadesivo, forbici.

Procediamo come segue:

Stampiamo il modello sul cartoncino bianco.
Coloriamo el coccarde e ritagliamole.
Attacchiamo sul retro delle coccarde un pezzetto di nastro biadesivo per poterle attaccare alla maglietta o allo zainetto.

Scaricate il modello delle coccarde.

Suggerimenti
Nel post Giornata mondiale delle api (20 maggio): attività, schede didattiche, lavoretti, poesie potete trovare l’indice delle attività disponibili nel sito di Fantavolando.

Iscrivetevi al canale Youtube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook,  Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!
Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social né utilizzato per partecipare a concorsi.

60

Lavoretto per bambini: Realizzare Animali di carta

Lavoretto per bambini: Fare Animali di carta Per bambini di Scuola Primaria

Tecnologia per bambini di Scuola Primaria: Creare simpatici animali di carta!
Con forbici, colla e cartoncini colorati e l’aiuto di un adulto i bambini possono realizzare simpatici animali di carta con zampe che si muovono. Ecco come fare
Occorrente per Realizzare Animali di carta:
cartoncini colorati a scelta, punteruolo (deve usarlo un adulto), carte decorate a piacere, forbici, colla stick, matita nera, fermacampioni.
Occorrente per Creare Animali di carta
Fasi per Realizzare Animali di carta:
prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del coniglio.prendere dal PDF in allegato le parti che compongono la sagoma del bradipo.sui cartoncini colorati, disegnare e ritagliare tutte le parti che compongono il bradipo.con la colla stick, attaccare il muso e i 2 pezzetti che compongono il naso. Con una matita (o un pennarello) disegnare la faccia.con un punteruolo, fate forare da un adulto corpo e zampe. Poi unitele con i fermacampioni.disegnate e ritagliate sui cartoncini le varie parti del coniglio. Se volete potete arricchirle di dettagli con le carte fantasia. Chiedete a un adulto di bucare col punteruolo i pezzi da unire.assemblate tutto con i fermacampioni; incollate la carota, il naso e le altre parti. Disegnate infine il muso.
Lavoretto per bambini – Coniglio di carta finito!
Come Fare Animali di carta in pochi semplici fasi – Tecnologia per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Articoli Simili

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000