Lezioni motorie per bambini ispirate ai racconti mitologici

Avvicinare i bambini ai racconti fantastici della mitologia antica attraverso il movimento, per vivere in prima persona le storie di eroi antichi, con giochi ed espressività corporea. Per conoscere e per conoscersi. Questa la proposta formativa della Tecnica della Scuola dedicata agli educatori della scuola di base (d’infanzia e primaria), agli insegnanti di ginnastica, danza, fitness. VAI AL CORSO

Il corso

Su questi argomenti il corso Lezioni motorie per bambini ispirate ai racconti mitologici, a cura di Rosa Cipriano, in programma dal 7 giugno.

Il corso ha l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti pratici per sviluppare attività di movimento adatte ai bambini della fascia d’età 4-10 anni, ispirate ai racconti mitologici antichi. Verranno descritti e dimostrati esercizi, giochi e attività di espressione corporea semplici da apprendere e da insegnare sviluppati sugli affascinanti racconti mitologici.

Un’opportunità per consentire ai bambini di conoscere le origini della nostra cultura vivendo in prima persona le sfide e le …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lezioni-motorie-per-bambini-ispirate-ai-racconti-mitologici-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Educazione motoria attraverso la didattica della mitologia antica

Come fare educazione motoria attraverso la didattica del mito? Avvicinare i bambini ai racconti fantastici della mitologia antica attraverso il movimento, significa fare loro vivere in prima persona le storie di eroi antichi, con giochi ed espressività corporea. Per conoscere e per conoscersi. Questa la proposta formativa della Tecnica della Scuola dedicata agli educatori della scuola di base (d’infanzia e primaria), agli insegnanti di ginnastica, danza, fitness. VAI AL CORSO

[embedded content]

Il corso
Su questi argomenti il corso Lezioni motorie per bambini ispirate ai racconti mitologici, a cura di Rosa Cipriano, in programma dal 7 giugno.
Il corso ha l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti pratici per sviluppare attività di movimento adatte ai bambini della fascia d’età 4-10 anni, ispirate ai racconti mitologici antichi. Verranno descritti e dimostrati esercizi, giochi e attività di espressione corporea semplici da apprendere e da insegnare sviluppati sugli affascinanti racconti mitologici.
Un’opportunità per consentire ai bambini di conoscere le origini della nostra cultura vivendo in prima persona le sfide e le avventure di eroi, divinità, creature fantastiche e mostruose. Epicità, senso di avventura, fantasia, magia ed eroismo per conoscere e conoscersi a partire dal proprio corpo. I partecipanti al corso potranno scaricare il materiale didattico con la descrizione degli esercizi spiegati e dimostrati durante i Webinar.

Educazione motoria alla scuola primaria, ecco come legarla allo storytelling mitologico

Avvicinare i bambini ai racconti fantastici della mitologia antica attraverso il movimento, per vivere in prima persona le storie di eroi antichi, con giochi ed espressività corporea. Per conoscere e per conoscersi. Questa la proposta formativa della Tecnica della Scuola dedicata agli educatori della scuola di base (d’infanzia e primaria), agli insegnanti di ginnastica, danza, fitness. VAI AL CORSO

[embedded content]

Il corso
Su questi argomenti il corso Lezioni motorie per bambini ispirate ai racconti mitologici, a cura di Rosa Cipriano, in programma dal 7 giugno.
Il corso ha l’obiettivo di fornire metodologie e strumenti pratici per sviluppare attività di movimento adatte ai bambini della fascia d’età 4-10 anni, ispirate ai racconti mitologici antichi. Verranno descritti e dimostrati esercizi, giochi e attività di espressione corporea semplici da apprendere e da insegnare sviluppati sugli affascinanti racconti mitologici.
Un’opportunità per consentire ai bambini di conoscere le origini della nostra cultura vivendo in prima persona le sfide e le avventure di eroi, divinità, creature fantastiche e mostruose. Epicità, senso di avventura, fantasia, magia ed eroismo per conoscere e conoscersi a partire dal proprio corpo. I partecipanti al corso potranno scaricare il materiale didattico con la descrizione degli esercizi spiegati e dimostrati durante i Webinar.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000