“L’impegno dei lavoratori dopo le stragi di Capaci e Via D’Amelio”. Articolo di Luigi Sbarra su ‘L’Economia del Corriere del Mezzogiorno’

23.05.2022 09:36
“Il 27 giugno di quell’anno centomila lavoratori giunsero in Sicilia a Palermo da ogni parte d’Italia dietro le bandiere dei sindacati per chiedere giustizia, legalità, sviluppo. Ci fu una grande manifestazione unitaria, la più imponente nella storia del Mezzogiorno, che costituì una svolta per la nascita di un sentimento collettivo di ‘rivolta delle coscienze’ nei confronti del ricatto criminale”. Così il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, ricorda sul “Corriere del Mezzogiorno – Economia” le tragiche vicende del 1992, con le stragi di Capaci e Via d’Amelio, di cui ricorre il trentennale e che saranno oggetto di una …..
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33174&cHash=fcf4dd1a44311f8604a4c5dbff916baf Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/