La logica degli studenti “tutti bravi, tutti promossi” ha portato all’attuale sfacelo dell’istruzione

“Aiuto aiuto!”: gli aspiranti magistrati non conoscono nemmeno l’italiano (figuriamoci poi la giurisprudenza…), il 50% degli studenti non è in grado di comprendere un testo! Vergogna! Non è possibile! Bisogna fare qualcosa!
Quante volte sentiamo e leggiamo di queste tristi situazioni…
Io, da insegnante ormai quasi pensionando, lo dico, lo ripeto e lo scrivo anche: questi sono i risultati della scuola voluta da una certa parte politica, che per anni ha predicato (e qualcuno nonostante tutto la predica ancora) la filosofia del “tutti bravi, tutti promossi”, “niente bocciature”.
E adesso ovviamente si raccoglie quel che si è seminato.
L’emergenza scolastico-educativa è per certi versi simile a quella climatica: non so se siamo ancora in tempo ad invertire la rotta.
E il risultato qual è? Che i vari servizi che uno Stato deve garantire ai propri cittadini sono ad alto rischio: che razza di giudici amministrerà la giustizia? A che razza di …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-logica-degli-studenti-tutti-bravi-tutti-promossi-ha-portato-allattuale-sfacelo-dellistruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000