Maturità, studente riammesso dopo sentenza del Tar: potrà rifare l’esame. Per i giudici sono stati ignorati gli effetti della pandemia

Di redazione

Uno studente di un istituto secondario superiore di Bari potrà sostenere gli esami di maturità nella prossima sessione, un anno dopo rispetto a quando avrebbe dovuto farli, perché, quando nel giugno 2021 i docenti hanno deciso di non ammetterlo, non avrebbero tenuto conto, tra le altre cose, degli effetti della pandemia sulla frequenza.

Lo ha stabilito il Tar Puglia cha ha accolto il ricorso dei genitori dello studente.

Secondo i giudici “il giudizio di inadeguatezza espresso sulla base di due insufficienze non ha tenuto conto dei risultati significativamente positivi raggiunti dallo studente in tutte le altre materie, né risulta che un così severo giudizio complessivo sia stato preceduto da una verifica circa l’adeguatezza degli strumenti e dei criteri di valutazione utilizzati dai docenti nelle due materie nelle quali ha riportato l’insufficienza, se o …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/maturita-studente-riammesso-dopo-sentenza-del-tar-potra-rifare-lesame-per-i-giudici-sono-stati-ignorati-gli-effetti-della-pandemia/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000