Formazione docenti: un problema senza soluzione. Lettera
Di redazione
Inviata da Enrico Maranzana – Il decreto-legge 36 del 30 aprile 2022 al capo VIII, tratta la formazione dei docenti. La relativa qualità è determinata dall’ambiente che, nel rapporto, è la variabile indipendente. Ne discende l’importanza dell’idea di scuola veicolata dalla disposizione legislativa.
Nel caso in esame essa non è in assonanza con il DPR sull’autonomia delle istituzioni scolastiche. Saranno le università a formare i docenti: la disparità della mission degli atenei rispetto a quella delle scuole è stata trascurata. La seconda difformità riguarda la valorizzazione della continuità didattica del docente: una parcellizzazione che contrasta con l’organigramma prescritto dal TU 297/94. E’ il consiglio di classe il responsabile del successo formativo, essendo l’organo esecutivo, il nucleo operativo elementare.
Le singole scuole sono dei sistemi. I Piani Triennali dell’Offerta Formativa ne specificano l’orientamento attraverso …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/formazione-docenti-un-problema-senza-soluzione-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it