Maturità 2022, chi può sostenere il colloquio in videoconferenza? Info su prove suppletive e sessioni straordinarie

Anche in questa maturità 2022 è possibile sostenere il colloquio in videoconferenza, ma a chi è riservata questa opportunità? Lo chiarisce l’articolo 8 dell’ordinanza ministeriale, che tiene conto degli effetti della pandemia e di altri possibili impedimenti del candidato.

Malattia o grave impedimento

Nel caso di malattia o di altri gravi documentati impedimenti, i candidati che non potessero lasciare il proprio domicilio per l’effettuazione del colloquio inoltrano al presidente della commissione d’esame motivata richiesta di effettuazione del colloquio a distanza, corredandola di idonea documentazione.

A quel punto il presidente della commissione valuta la documentazione fornita e dispone la modalità d’esame in videoconferenza.

E qualora il candidato si trovasse nell’assoluta impossibilità di partecipare al colloquio, anche in videoconferenza? Verrà data facoltà allo studente di sostenere il colloquio in altra data, entro il termine di chiusura dei lavori previsto dal calendario deliberato dalla commissione.

E per la …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-chi-puo-sostenere-il-colloquio-in-videoconferenza-info-su-prove-suppletive-e-sessioni-straordinarie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000