Reclutamento e formazione: l’audizione di Bianchi al Senato conferma che gli spazi per cambiare il decreto 36 sono ridotti

Un’ora e mezza di audizione del ministro Patrizio Bianchi non è bastata per capire come procederà l’esame del decreto legge 36 di cui si stanno occupando le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione del Senato.
Il Ministro è stato chiaro ma altrettanto chiari gli interventi che sono seguiti.
Bianchi ha spiegato che il provvedimento si rende indispensabile per poter mantenere fede agli impegni già assunti da tempo con la Commissione Europea.
In proposito Bianchi ha fatto riferimento a due aspetti cruciali, da un lato alla soluzione del problema del precariato che non può prescindere – ha sottolineato il Ministro- da una valutazione di tipo concorsuale e dall’altro alla questione della “formazione continua incentivata”.
Su entrambi i problemi – ha ribadito il Ministro – l’Europa ha posto condizioni precise e fare finta di nulla potrebbe significare solo rischiare di perdere i finanziamenti promessi.
“Ma – ha anche detto in sintesi – il Parlamento …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/reclutamento-e-formazione-laudizione-di-bianchi-al-senato-conferma-che-gli-spazi-per-cambiare-il-decreto-36-sono-ridotti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000