Esami di Stato 2022, video messaggio del ministro Bianchi

Esami di Stato 2022, al via la campagna social del Ministero dell’Istruzione che, anche quest’anno, accompagnerà studentesse e studenti verso la prova finale. “Gli Esami sono un momento di passaggio e vanno vissuti con entusiasmo. Quando sarete grandi li ricorderete con molto affetto. Questo sarà il momento in cui potrete valorizzare le vostre conoscenze e le vostre esperienze. Abbiate fiducia in voi”, sottolinea il Ministro, Patrizio Bianchi, nel video lanciato oggi sui canali social del Ministero dell’Istruzione, quando mancano ormai poche settimane agli Esami di Stato del I e del II ciclo di istruzione.

Esami di Stato 2022, il video messaggio del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi

La sessione d’Esame, per la scuola secondaria di secondo grado, inizierà il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, predisposta su base nazionale. Alle candidate e ai candidati saranno proposte sette tracce con diverse tipologie. Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi. Quest’anno la prova sarà predisposta dai singoli istituti, che potranno così tenere conto di quanto effettivamente svolto dai ragazzi durante l’anno scolastico, anche in considerazione dell’emergenza pandemica.

Le prove della secondaria di primo grado si svolgeranno, invece, nel periodo compreso fra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022.
Il Ministero dell’Istruzione sarà al fianco di studentesse e studenti con una serie di attività social e interventi di esperti, che daranno consigli e ripercorreranno, insieme ai ragazzi e ai docenti, le modalità di svolgimento dell’Esame. Il Ministero accompagnerà le varie fasi di preparazione e sarà presente con la rubrica social #MIrisponde per rispondere alle domande e ai dubbi degli studenti.

Nei giorni dell’Esame, infine, il Ministero darà informazioni sulle tracce della prova scritta di italiano e sulle scelte dei candidati accompagnando il racconto della Maturità anche attraverso la voce delle studentesse e degli studenti con gli hashtag #Mimaturo #Esamidistato2022 #Maturità2022.

Il video del Ministro: https://youtu.be/q3Hhlhj3Enk

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/27/esami-di-stato-2022-video-messaggio-del-ministro-bianchi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=esami-di-stato-2022-video-messaggio-del-ministro-bianchi Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000