Adempimenti finali di chiusura delle lezioni, il docente deve presentare i programmi svolti

Come accade ad inizio anno scolastico con la presentazione della programmazione educativa disciplinare, il docente a fine anno scolastico deve presentare i programmi effettivamente svolti durante l’anno scolastico. Questo tipo di adempimento finale è, in particolar modo, molto utile agli studenti della scuola secondaria di II grado che hanno riportato delle carenze da recuperare individualmente o addirittura una sopsensione del giudizio.

La firma degli studenti sui programmi

Alcuni dirigenti scolastici, nel ricordare le procedure per gli adempimenti finali, fanno presente che i programmi scolastici svolti vanno presentati in duplice copia e con la firma di almeno tre studenti della classe. Bisogna sottolineare che tale procedura, della duplice copia e delle tre firme degli studenti, è una prassi che non è basata su nessuna fonte normativa. Giuridicamente non ci sarebbe alcun bisogno della firma degli studenti sui programmi svolti, come per altro non è necessario produrre i programmi …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/adempimenti-finali-di-chiusura-delle-lezioni-il-docente-deve-presentare-i-programmi-svolti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000