La scuola come incubo neoliberista. Lettera
Di redazione
Inviato da Fabrizio Valenza – Ho avuto un incubo questa notte. Siccome prima di iniziare a lavorare nella scuola, ero dipendente bancario, il malessere esistenziale che un tempo mi portò a licenziarmi allo scopo di migliorare la qualità di vita dev’essermi rimasto dentro. Stanotte, però, si è ripresentato. Quando mi sono svegliato, poi, ho capito come stavano davvero le cose. Andiamo per gradi. Ecco l’incubo che ho avuto.
Iniziavo a lavorare a scuola e, sulle prime, il lavoro di insegnante mi piaceva, andava tutto bene soprattutto perché c’erano molte risorse a disposizione: al centro dell’insegnamento c’erano i bambini, la collaborazione con le colleghe e i (pochi) colleghi era serena perché l’intenzione di tutti era quella di fare il meglio per i nostri piccoli affidati. E dentro di me pensavo (lo sapete come sono …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/la-scuola-come-incubo-neoliberista-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it