Laboratorio di grammatica valenziale in classe
Nell’approccio educativo del modello della grammatica valenziale si parte dal verbo e si invitano gli alunni a ragionare attorno ad esso. Ad esempio, si può dire loro di immaginare una scena teatrale per capire di quanti personaggi ci sia bisogno per rappresentare ciò che il verbo descrive.
In sintesi, nel modello valenziale il percorso di scoperta-apprendimento si sviluppa a partire dalla competenza dei bambini/ragazzi che vengono invitati a ragionare sul significato del verbo. Un modello semplice, sintetico, legato direttamente con l’uso personale dell’alunno, applicabile a molte lingue, concreto, scientifico, coinvolgente, motivante.
Le tempistiche e l’organizzazione del lavoro basati sul modello valenziale devono quindi partire da una consegna molto pratica, dalla quale si passerà successivamente e gradualmente alla fase di astrazione.
La grammatica valenziale, in altre parole, rappresenta un percorso formativo di natura meno nozionistica rispetto alla grammatica tradizionale di stampo normativo.
Il corso
Su questi argomenti il corso …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/laboratorio-di-grammatica-valenziale-in-classe-2 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: