Maturità ed esami terza media con mascherine perché non ci sono i tempi tecnici per modificare la legge

Di redazione

Maturità ed esami terza media si faranno con le mascherine perché non ci sono i tempi tecnici per modificare la legge. La notizia è stata data dall’ANSA che riferendosi a “fonti qualificate” conferma che “si andrà, dunque, agli esami di maturità e terza media con le attuali disposizioni che prevedono l’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione delle vie aeree.”

Questione che in queste ultime settimane sta suscitando non poche polemiche, con anche i sottosegretari, e in particolare Rossano Sasso, che hanno preso posizione per chiedere l’eliminazione delle mascherine per il completamento dell’anno scolastico, inclusi gli esami.

Lo stesso sottosegretario Pierpaolo Sileri aveva espresso positivamente sulla possibilità di togliere i dispositivi di protezione durante gli esami, dal momento che “le scuole si sono dimostrate – nei mesi difficili che ci stiamo lasciando alle …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/maturita-ed-esami-media-con-mascherine-perche-non-ci-sono-i-tempi-tecnici-per-modificare-la-legge/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Ad ottobre niente mascherina a scuola. L’auspicio di Sileri: “Spero che il mondo scientifico ci dica che non servirà”

Di redazione

“Per come stanno le cose oggi penso che la mascherina a scuola a ottobre non si porterà. Spero che anche il mondo scientifico ci indichi questo, anche se la mascherina ha una sua utilità”.
Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ospite di ‘Buongiorno’ su SkyTg24, rispondendo alla domanda se si poteranno ancora le mascherine a scuola nel prossimo anno scolastico.
“E’ auspicabile -prosegue Sileri – che dopo il 15 giugno si vada verso lo stop all’obbligo della mascherina, io personalmente la terrei ugualmente sui mezzi pubblici e sugli aerei. Ma credo che sia auspicabile una eliminazione completa dell’obbligo“.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000