Carriera dei docenti/1: quel silenzio assordante che fa male al PNRR

Contenuti correlati
La riforma della carriera dei docenti prevista dal PNRR non solo è stata ignorata dal DL 36 che, addirittura, ha confermato che la progressione stipendiale degli insegnanti avverrà, come sempre, soltanto per anzianità, ma anche lo stesso mondo sindacale ha eluso la questione, come risulta chiaramente dalle motivazioni ufficiali dello sciopero generale del 30 maggio dei sindacati rappresentativi.
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams nell’avviare il percorso di mobilitazione del personale hanno elencato ben 21 obiettivi dello sciopero: dall’adeguamento dei profili Ata all’eliminazione degli eccessi di burocrazia nel lavoro dei docenti, dalla riduzione del numero di alunni per classe al contenimento della dimensione delle istituzioni scolastiche, dalla presenza di un Assistente Tecnico in ogni scuola del primo ciclo all’incremento dell’organico dei Collaboratori scolastici, dal concorso riservato per gli Assistenti Amministrativi Facenti funzione al bando di concorso ordinario …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/carriera-dei-docenti-1-quel-silenzio-assordante-che-fa-male-al-pnrr/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/