Maturità 2022, cosa cambia? Le FAQ del Ministero
È on-line il sito del Ministero dedicato agli esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo.
Il portale è suddiviso in alcune sezioni navigabili: una riguardante il primo ciclo, una il secondo ciclo, una terza Commissioni web, un’altra contiene strumenti e risorse e un’ultima domande e risposte.
Un’ulteriore sezione riepiloga le principali modifiche rispetto al passato.
Per il secondo ciclo, in particolare, il MI propone alcune faq riguardanti i seguenti argomenti: ammissione, organizzazione, commissioni d’esame, prove e materie oggetto d’esame, i crediti e la votazione, curriculum dello studente.
Ammissione Come si verrà ammessi?
Il Consiglio di classe, durante gli scrutini di giugno, ammette a sostenere gli esami gli studenti che posseggono iseguenti requisiti:votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con un unico votovoto di comportamento non inferiore a sei decimiC’è la possibilità di essere ammessi, con provvedimento motivato, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-cosa-cambia-le-faq-del-ministero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: