PSI Scuola: ‘Presentati i nostri emendamenti al Decreto Legge 36 su reclutamento e formazione dei docenti’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa del Referente PSI scuola, università e ricerca, Luca Fantò.

Il PSI ha presentato i propri emendamenti al Decreto Legge 36 su reclutamento e formazione dei docenti

Il PSI scuola ha manifestato forti perplessità nei confronti del Decreto 36 sulla riforma del reclutamento e formazione. Un Decreto calato dall’alto, che non considera le reali condizioni in cui si trovano a lavorare docenti, personale ATA e studenti. Un Decreto che, insieme alle difficoltà legate ad un rinnovo del contratto del personale scolastico ancora lontano dall’essere rinnovato, è riuscito a mobilitare praticamente l’intero mondo sindacale.
Il Sindacato va ascoltato!

Il PSI ha comunque presentato i propri emendamenti nel tentativo di migliorare, per quanto possibile, tale Decreto.

Il PSI scuola ha preparato gli emendamenti attraverso una serie di incontri con i docenti, incontri in cui sono state raccolte e definite le proposte che poi sono state condivise con i parlamentari socialisti, il sen. Nencini e l’on. Longo, che le hanno tradotte in emendamenti.

Le proposte del PSI puntano a riconoscere e rendere più equilibrato l’accesso al concorso per i precari che hanno maturato una significativa esperienza ‘insegnamento, a modificare quelle pratiche concorsuali che si sono di recente dimostrate inefficaci e incongruenti, a salvaguardare le risorse della Carta docente, ad evitare incomprensibili tagli di organico.

Purtroppo non tutti gli emendamenti preparati dai socialisti hanno superato il vaglio del Senato, tuttavia quanto fatto resta e, laddove non dovessero essere accolti dal Parlamento saranno sostenuti dal partito in altre sedi e nei prossimi appuntamenti legislativi.

Comunque, ad oggi, gli emendamenti che verranno esaminati dal Senato sono relativi agli artt. 44 e 46, e puntano a rendere meno gravoso il percorso abilitante e l’accesso ai concorsi e ad evitare che si ripeta quanto accaduto nei recenti concorsi con le domande a risposta chiusa, da sostituire con quesiti a risposta aperta.

Il PSI continuerà le sue battaglie nella consapevolezza che una scuola pubblica efficace deve poter contare su strutture adeguate e personale motivato, unico vero strumento efficace a risolvere i problemi legati alla mancata continuità didattica e alla dispersione scolastica.

Luca Fantò
Referente PSI scuola, università e ricerca

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/30/psi-scuola-presentati-i-nostri-emendamenti-al-decreto-legge-36-su-reclutamento-e-formazione-dei-docenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=psi-scuola-presentati-i-nostri-emendamenti-al-decreto-legge-36-su-reclutamento-e-formazione-dei-docenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000