Sasso su sciopero scuola: ‘Adesione deve indurre tutti ad una profonda riflessione’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa del sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso.

Sasso: ‘Adesione allo sciopero deve indurre tutti ad una profonda riflessione’

Roma, 30 maggio 2022 – ‘Spiace che, terminata l’emergenza pandemica e dopo i grandi sforzi fatti per assicurare una didattica sempre in presenza, l’ultima parte dell’anno scolastico venga caratterizzata da un clima di contrapposizione e che i nostri ragazzi perdano un giorno di lezioni – ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso – Ma l’adesione allo sciopero di un numero così elevato di sigle sindacali deve indurre tutti a una profonda riflessione, sia sulla sostanza delle rivendicazioni dei lavoratori sia sul metodo di concertazione che è stato portato avanti nei mesi scorsi. Bisogna che le parti si ritrovino al più presto intorno a un tavolo per il bene della nostra comunità scolastica’.

‘Considerando i quasi 20 miliardi di fondi del PNRR a disposizione per il comparto scuola – ha precisato l’esponente della Lega – sul fronte dell’adeguamento delle retribuzioni dei docenti si è fatto troppo poco. I nostri insegnanti percepiscono uno stipendio nettamente più basso rispetto ai colleghi europei e l’aumento del costo della vita ha ulteriormente accentuato l’inadeguatezza delle buste paga.

Altro punto dolente è quello del reclutamento, al momento affidato a concorsi con procedure più che discutibili: si basano sul mero nozionismo e hanno visto percentuali altissime di bocciati, per la maggior parte lavoratori precari non idonei a essere stabilizzati ma idonei a tornare a scuola con contratti a tempo determinato. Un evidente paradosso. Il passaggio parlamentare del decreto licenziato dal Consiglio dei Ministri – ha concluso Sasso – sarà l’occasione per apportare miglioramenti al testo, ma non si può prescindere dalla ripresa di un dialogo costruttivo tra Governo e parti sociali’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/30/sasso-su-sciopero-scuola-adesione-deve-indurre-tutti-ad-una-profonda-riflessione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sasso-su-sciopero-scuola-adesione-deve-indurre-tutti-ad-una-profonda-riflessione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000