Spagna, la professione in trincea dei docenti: bassi stipendi, limitate garanzie e battaglie sociali

La situazione per il corpo docenti dell’intera Europa, come già sollevato in dedicati articoli, vive delicate e serie fasi di ricollocamento storico, contrattuale, secondo continue battaglie sindacali, richiesta di maggiori garanzie salariali e migliori, più fluidi e dinamici processi e retoriche di arruolamento, abilitazione e formazione continua per i docenti appena inseriti, alla presa con generazioni esigenti, mobili e vivaci. Purtroppo un filo conduttore sgradevole unisce la penisola iberica a quella italiana: risulta, secondo i rapporti e le surveys di Euridice, che gli stipendi massimi ottenibili a fine carriera per i docenti siano tra i più bassi d’Europa, assieme a quelli di realtà mediterranee come il Belpaese e la Grecia. Purtroppo risulta, anche da un annesso lavoro di redazione ed approfondimento “Gli stipendi degli insegnanti. Confronto con i paesi europei che ci circondano”, che il corpo docente spagnolo è soggetto, oltre che ai turni massacranti e limitato pagamento a livello orario, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/spagna-la-professione-in-trincea-dei-docenti-bassi-stipendi-limitate-garanzie-e-battaglie-sociali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000