Bonus 200 euro anche a docenti e ATA precari, l’emendamento del Movimento 5 Stelle

Bonus 200 euro, come è noto il Decreto Aiuti 2022 ha previsto il bonus da 200 euro, da erogare nel mese di luglio, a beneficio di coloro che sono in possesso di un reddito lordo annuo fino a trentacinquemila euro. Si calcola che il bonus riguardi oltre la metà dei cittadini italiani, ovvero oltre 13 milioni di lavoratori dipendenti, altrettanti pensionati oltre a 4 milioni di altri italiani.
Bonus 200 euro, docenti e ATA precari esclusi? L’emendamento del Movimento 5 Stelle
I docenti e ATA precari con incarico sino al 30 giugno dovrebbero, però, stando così le cose, essere esclusi dal beneficio: non possedendo, infatti, uno stipendio nel mese di luglio, secondo le condizioni indicate per ottenere il bonus da 200 euro, non potranno ricevere l’indennità. C’è da sottolineare, inoltre che beneficiando della Naspi solamente a partire dal mese di luglio, non sarà possibile ottenere il bonus nemmeno dall’Inps. L’auspicio è quello che di poter sanare, in sede di conversione in legge del Decreto Aiuti, tale criticità.
A questo proposito, c’è da segnalare l’emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle (prima firmataria la deputata pentastellata, Margherita Del Sesto) che si pone come obiettivo quello di includere il personale precario della scuola nel riconoscimento del bonus da 200 euro.
‘Abbiamo presentato – dichiarano Margherita Del Sesto e il capogruppo M5S della Commissione Cultura della Camera, Manuel Tuzi – un emendamento al Decreto Aiuti per sanare il vulnus dell’articolo 32 che esclude dal riconoscimento dell’indennità una tantum di 200 euro il personale precario della scuola e Ata con contratti in scadenza. Come MoVimento – aggiungono gli esponenti del M5S – vogliamo soprattutto salvaguardare il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori e per tale motivo riteniamo questa modifica urgente”.
‘Gli insegnanti con contratto a tempo determinato con scadenza a giugno percepiranno i sostegni al reddito ma non il bonus perché il requisito è il sostegno al reddito su quel mese oppure la busta paga. C’è, quindi, una criticità che va subito sanata, poiché – concludono Tuzi e Del Sesto – crea ulteriori distinguo tra precari ed incide sulla qualità della vita’.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/31/bonus-200-euro-anche-a-docenti-e-ata-precari-lemendamento-del-movimento-5-stelle.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-200-euro-anche-a-docenti-e-ata-precari-lemendamento-del-movimento-5-stelle Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/