Diritto d’autore e licenze “open”

Che cosa dobbiamo sapere circa il diritto d’autore quando vogliamo usare l’opera creativa di altri oppure vogliamo diffondere il nostro lavoro (sul web ma non solo) mantenendo un certo controllo. In questo articolo le basi del diritto d’autore e delle licenze “open”.

Partiamo da un esempio concreto. Stiamo preparando una presentazione. Possiamo prendere qualsiasi immagine presente nel web e inserirla nel nostro lavoro?

La risposta “netta” è… no, a meno che l’immagine non sia accompagnata da una “licenza” che lo consente.

Per licenza si intende il “contratto” mediante il quale l’autore, in quanto titolare del diritto d’autore, concede ad altri l’autorizzazione a usare la propria opera entro certi termini.

Con il termine diritto d’autore ci si riferisce al complesso di norme che tutelano le opere d’ingegno di carattere creativo.

In Italia il diritto d’autore è regolamentato dalla LEGGE 22 aprile 1941, n. 633. Una norma “vecchiotta” quindi, per …..

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2022/05/31/diritto-dautore-e-licenze-open/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000