Diritto d’autore e licenze “open”

Che cosa dobbiamo sapere circa il diritto d’autore quando vogliamo usare l’opera creativa di altri oppure vogliamo diffondere il nostro lavoro (sul web ma non solo) mantenendo un certo controllo. In questo articolo le basi del diritto d’autore e delle licenze “open”.
Partiamo da un esempio concreto. Stiamo preparando una presentazione. Possiamo prendere qualsiasi immagine presente nel web e inserirla nel nostro lavoro?
La risposta “netta” è… no, a meno che l’immagine non sia accompagnata da una “licenza” che lo consente.
Per licenza si intende il “contratto” mediante il quale l’autore, in quanto titolare del diritto d’autore, concede ad altri l’autorizzazione a usare la propria opera entro certi termini.
Con il termine diritto d’autore ci si riferisce al complesso di norme che tutelano le opere d’ingegno di carattere creativo.
In Italia il diritto d’autore è regolamentato dalla LEGGE 22 aprile 1941, n. 633. Una norma “vecchiotta” quindi, per …..
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2022/05/31/diritto-dautore-e-licenze-open/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/