Esame primo ciclo, cosa cambia? Le FAQ del Ministero

Dal 30 maggio è on-line il sito del Ministero dedicato agli esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo.

Il portale è suddiviso in alcune sezioni navigabili: una di queste riguarda l’esame di terza media, con alcune FAQ che illustrano le principali novità per l’a.s. 2021/22.

Come si svolgerà l’esame

L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge in presenza tra la fine delle lezioni e il 30 giugno 2022 (salvo diversa disposizione dovuta all’andamento della situazione epidemiologica).

Sono previste due prove scritte, una di Italiano e una sulle competenze logico-matematiche. Non sono previste prove scritte sulle lingue straniere.

Seguirà un colloquio volto a verificare anche le competenze per la lingua inglese, per la seconda lingua comunitaria e l’Educazione civica. Solo nella prova orale, per i candidati che non possono lasciare il proprio domicilio (condizione che andrà documentata), è prevista la possibilità …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/esame-primo-ciclo-cosa-cambia-le-faq-del-ministero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000