Formazione docenti: corsi di inclusione e test di esclusione…

Mi chiamo V. R. Lacava, insegno Italiano, Storia e Geografia al Liceo “G.V. Gravina” di Crotone.

Scrivo in merito al corso per la “Formazione Inclusione” – DM 188/2021 – Docenti secondaria 2 grado.
Nel mese di aprile, con un gruppo di altri colleghi, abbiamo esternato alcune perplessità circa le modalità di somministrazione dei test, la quale modalità strideva (e stride tuttora) palesemente con i principi pedagogici e didattici del corso. Mi riferisco, per l’esattezza, al fatto che i test di fine modulo non ci danno la possibilità di poter capire, in caso di risposta errata, dove abbiamo sbagliato.

I video, che l’Ambito ci sta somministrando, ci presentano pedagogisti ed esperti che parlano continuamente (e giustamente) di valutazione e verifiche formative, di didattica dell’errore, di auto-riflessione e metacognizione, poi però quello stesso Ente che ci somministra questi video che sbandierano e ci raccomandano questi nobili ideali pedagogici, ci …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-docenti-corsi-di-inclusione-e-test-di-esclusione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000