Storie della buonanotte

Leggete le storie della buonanotte di Cuorfolletto e dei suoi amici. Una raccolta di storie per addormentare i bambini brevi e delicate, per scoprire il potere delle emozioni e delle relazioni positive.

Storie della buonanotte di Cuorfolletto

Tag: storie della buonanotte, racconti per addormentare i bambini

…..

Continua la lettura su: https://portalebambini.it/storie-buonanotte/ Autore del post: Portalebambini Fonte: https://portalebambini.it/

Articoli Correlati

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Racconti sull’amicizia per la Scuola Primaria: una risorsa per l’educazione emotiva

I racconti sull’amicizia sono una risorsa preziosa per l’educazione emotiva dei bambini nella scuola primaria. Questi racconti possono aiutare i bambini a capire l’importanza dell’amicizia, a sviluppare abilità sociali e a costruire relazioni sane e durature.
Inoltre, i racconti sull’amicizia possono essere uno strumento divertente e coinvolgente per insegnare ai bambini importanti valori e lezioni di vita.
Vantaggi dei racconti sull’amicizia per la Scuola Primaria
I racconti sull’amicizia possono offrire molti vantaggi ai bambini della scuola primaria. Ecco alcuni dei vantaggi più importanti:

Sviluppo delle abilità sociali: I racconti sull’amicizia possono aiutare i bambini a comprendere meglio le relazioni interpersonali e a sviluppare abilità sociali come la comunicazione, la cooperazione e la risoluzione dei conflitti.

Educazione emotiva: I racconti sull’amicizia possono insegnare ai bambini importanti lezioni di vita sulla gentilezza, l’empatia e la comprensione degli altri.

Sviluppo della creatività e della fantasia: I racconti sull’amicizia possono stimolare la creatività e la fantasia dei bambini, incoraggiandoli a immaginare nuove storie e a creare legami tra i personaggi.

Miglioramento della memoria: I racconti sull’amicizia possono aiutare i bambini a sviluppare la memoria a lungo termine, poiché possono ricordare i dettagli delle storie e dei personaggi.

Tipi di racconti sull’amicizia
Ci sono molti tipi di racconti sull’amicizia adatti alla scuola primaria, ognuno dei quali può essere utilizzato per sviluppare abilità o insegnare lezioni specifiche. Ecco alcuni dei tipi più comuni:

Racconti classici: Questi racconti sono storie tradizionali che hanno come tema centrale l’amicizia e che sono state scritte per i bambini.

Fiabe: Le fiabe sono racconti con un messaggio morale che possono insegnare ai bambini importanti lezioni sull’amicizia e sulla vita.

Storie moderne: Questi sono racconti scritti di recente che trattano l’amicizia e sono adatti ai bambini della scuola primaria. Questi racconti possono essere più rilevanti per i bambini e più facili da relazionare.

Come utilizzare i racconti sull’amicizia in classe
I racconti sull’amicizia possono essere utilizzati in molti modi diversi in classe, a seconda degli obiettivi di apprendimento e delle preferenze dei bambini. Ecco alcune idee:

Come lettura ad alta voce: I racconti sull’amicizia possono essere letti ad alta voce dall’insegnante o dai bambini stessi, creando un’atmosfera rilassata e coinvolgente per l’apprendimento.

Come attività di gruppo: I racconti sull’amicizia possono essere utilizzati come attività di gruppo, in cui i bambini possono discutere e riflettere sul messaggio del racconto insieme.

Come ispirazione per la scrittura creativa: I bambini possono essere incoraggiati a scrivere le loro storie sull’amicizia ispirate ai racconti che hanno letto.

Conclusione:
I racconti sull’amicizia sono una preziosa risorsa per l’educazione emotiva dei bambini della scuola primaria. Questi racconti possono aiutare i bambini a sviluppare abilità sociali, a capire l’importanza dell’amicizia e a insegnare importanti lezioni di vita. Scegliere i racconti giusti e utilizzarli in modo appropriato può offrire ai bambini un’esperienza di apprendimento divertente e coinvolgente.
Suggerimenti utili:

Incoraggia i bambini a discutere dei messaggi dei racconti sull’amicizia e a riflettere su come possono applicare questi messaggi nella loro vita quotidiana.
Utilizza i racconti sull’amicizia per insegnare ai bambini importanti valori, come la gentilezza, l’empatia e la comprensione degli altri.
Organizza una gara di scrittura creativa sull’amicizia, incoraggiando i bambini a scrivere le loro storie sull’amicizia ispirate ai racconti che hanno letto.
Collabora con i genitori per incoraggiare i bambini a leggere racconti sull’amicizia anche a casa e a discutere di questi racconti insieme.
Incoraggia i bambini a disegnare o a creare rappresentazioni visive dei personaggi dei racconti sull’amicizia che hanno letto, per aiutarli a ricordare i dettagli delle storie.
Utilizza i racconti sull’amicizia come spunto per insegnare ai bambini le abilità di ascolto attivo, incoraggiandoli a prestare attenzione alle storie e a partecipare alle discussioni.
Crea un angolo della lettura sull’amicizia in classe, dove i bambini possono scegliere liberamente i racconti sull’amicizia da leggere.
Organizza uscite in biblioteca o libreria per selezionare insieme i racconti sull’amicizia da utilizzare in classe. Questo può essere un’occasione per insegnare ai bambini l’importanza della scelta di materiali di lettura adeguati.

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000