Formazione ed incontri estivi, parte la Siena International School on Sustainable Development 2022

Le questioni di natura ambientali interessano da decenni il dibattito pubblico: tutti siamo consapevoli che bastano degli accorgimenti per ridurre l’impatto – o la già nota impronta ecologica e climatica – provocato dalle attività umane. L’educazione e la didattica da 20 anni a questa parte, appaltando la questione a diversi insegnamenti nel corso del tempo, hanno provvisto a sensibilizzare i giovani e provvedere a far sviluppare loro una predisposizione sana e saggia all’educazione ambientale legata alle future emergenze che il continente europeo ed il mondo intero affronta ed affronterà se non si provvede a soluzioni reali ed efficaci. La Summer School menzionata è una di quelle occasioni di dialogo ed incontro utili a docenti e studenti per avvicinarsi al mondo della tutela ambientale: la sfida dello sviluppo si vince con la collaborazione fattiva tra istituzioni pubbliche e private, università e imprese. Tra gli obiettivi previsti è presente la formazione …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/formazione-ed-incontri-estivi-parte-la-siena-international-school-on-sustainable-development-2022 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000