Ai giovani non piace lavorare in azienda, la colpa è di scuola e imprese che non fanno formazione adeguata: lo dice uno studio

In Italia una fetta di disoccupazione deriva dal basso grado di attrazione che i giovani hanno nei confronti delle aziende: secondo uno studio della Fondazione Nord Est sono due su tre le imprese che faticano ad attrarre i giovani, ma di queste solo una su due usa la formazione per rendersi appetibile e ancor meno (una su tre) definisce percorsi di crescita professionale o adotta un’organizzazione che aiuta la conciliazione tra tempi di lavoro e di vita familiare.

Per gli imprenditori le difficoltà nascono da una perdita di contatto e di appeal tra imprese e nuove generazioni e dall’approccio di quest’ultime al lavoro, più che da criticità del sistema imprenditoriale e territoriale.

L’esperienza del Triveneto

L’esempio del Triveneto è esemplare: il 57% degli imprenditori intervistati, in occasione dello studio, ha confermato di aver avuto difficoltà nell’assumere o trattenere i giovani in azienda. Con una punta del 61,2% …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ai-giovani-non-piace-lavorare-in-azienda-la-colpa-e-di-scuola-e-imprese-che-non-fanno-formazione-adeguata-lo-dice-uno-studio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000