Cittadinanza attiva, nasce il World Forum of Democracy, il primo incontro per il futuro delle scuole in rete

La Commissione Europea ed il Consiglio Europeo, in riferimento all’allestimento recente di task-force dedicate all’ammodernamento locale dei curricula scolastici secondo i valori comunitari, hanno promosso l’organizzazione del I Forum per la Democrazia che verterà sull’educazione a quest’ultima secondo i valori della cittadinanza attiva.

Questa si basa, notoriamente, su libertà d’espressione, possesso del proprio corpo ed uguaglianza, elementi cardine dei valori comunitari. Il progetto, dedicato a coinvolgere in prima linea magistrati, rappresentanti organizzativi del Forum e delle istituzioni europee, prevede la presentazione di lavori di gruppo realizzati da docenti ed insegnanti delle scuole che hanno espresso l’interesse nel parteciparvi. La logica del lavoro di gruppo a livello interdisciplinare eleva il carattere critico e lo spirito di unità e collaborazione, cuore e fine del progetto.

Eventi, rassegne, presentazioni: lavori e produzioni a confronto

Lunedì 13 giugno 2022 il Forum Mondiale per la Democrazia, in collaborazione con l’associazione THEMIS – Association d’accès …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cittadinanza-attiva-nasce-il-world-forum-of-democracy-il-primo-incontro-per-il-futuro-delle-scuole-in-rete Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000