Inclusione e gioco: strumenti e consigli per sviluppare le capacità degli studenti con DSA e ADHD. Corso con iscrizione e fruizione gratuita dei contenuti
Di redazione
Corso a fruizione gratuita sulla teoria e sulle nozioni generali. Per coloro che lo desiderano, al termine della visione delle videolezioni, è disponibile per l’acquisto la seconda parte del corso che comprende: parte pratica con esempi ed applicazioni, slide del corso e certificazione riconosciuta dal MIUR, valida ai fini dell’aggiornamento dei docenti (come da direttiva ministeriale 170/2016).
L’importanza del corretto sviluppo delle “funzioni esecutive” (ovvero delle capacità attentive, di memoria, di inibizione e autoregolazione), dalla prima infanzia fino all’adolescenza, è stata ampiamente dimostrata. Molte evidenze in letteratura affermano che queste componenti di base predicono e determinano l’adattamento sociale e le performance scolastiche degli alunni. Compito del insegnante è quello di fornire buone basi per il futuro sviluppo delle capacità cognitive superiori dei propri studenti. Queste capacità sono altamente modificabili, e possono essere dunque …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/inclusione-e-gioco-strumenti-e-consigli-per-sviluppare-le-capacita-degli-studenti-con-dsa-e-adhd-corso-con-iscrizione-e-fruizione-gratuita-dei-contenuti/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it