Maestra porta gli alunni a vedere comizio di Conte. Renzi: “Faremo interrogazione parlamentare. Serve chiarezza”

Di redazione

“Faremo un’interrogazione parlamentare sulla maestra che in orario di scuola porta i suoi studenti a vedere Conte a Canosa di Puglia. Che per riprendersi a questi bambini non basterà il bonus psicologo. Dite a Casalino, con una certa prudenza, che Conte non è più presidente del Consiglio. Ironie a parte, si tratta di un episodio grave su cui va fatta chiarezza”.

Lo ha detto Matteo Renzi presentando ‘Il Mostro’ a Siena.

Articoli Correlati

Maestra porta gli alunni al comizio di Conte. Boschi presenta interrogazione al ministro Bianchi: “Sconcertante, mai successo”

Di redazione

Una docente pugliese avrebbe portato i suoi alunni al comizio di Giuseppe Conte a sostegno del candidato sindaco di un paesino della provincia di Bari.
Il fatto, così come segnala La Repubblica, è accaduto a giugno, in uno degli ultimi giorni di scuola. La maestra era candidata alle elezioni comunali e gli alunni sono stati coinvolti nell’evento, senza che i genitori ne fossero a conoscenza.
L’onorevole Maria Elena Boschi (Italia Viva) ha presentato un’interpellanza urgente al ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi: “È sconcertante che si utilizzi la scuola a fini elettorali e si strumentalizzino dei piccoli alunni. Chiediamo che sia fatta chiarezza su quanto accaduto e che siano mandati degli ispettori per individuare le responsabilità”.
“Nella storia della Repubblica – ha concluso Boschi – non si è mai visto che una scolaresca venisse portata a un comizio elettorale a quanto emerge, senza l’autorizzazione dei genitori”.
Un esponente del M5S pugliese spiega: “Ricostruzione dei fatti è falsa”

Pubblicato in Cronaca

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000