Tessera Sanitaria, novità per i cittadini: l’avviso pubblicato dal MEF/Ragioneria dello Stato (PDF)

Tessera Sanitaria, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Ragioneria dello Stato hanno emesso un comunicato all’interno del quale vengono riportate le novità relative alla Tessera Sanitaria che, dallo scorso 1° giugno, può essere emessa nella versione TS-CNS (Carta Nazionale dei Servizi) che comprende il microchip oppure, in alternativa, nella versione TS semplice senza il componente elettronico. In entrambi i casi le Tessere di nuova emissione, le emissioni per scadenza e i duplicati continueranno ad avere sul retro del tesserino plastificato la TEAM – Tessera europea di assicurazione di malattia. 

Tessera Sanitaria, comunicato del MEF/RDS

Nel comunicato diffuso dal MEF, si parla di importante novità per il cittadino, una novità che è stata volutamente introdotta per far fronte alla possibile carenza di materiali per la produzione dei microchip, dovuta alla grave crisi internazionale. La modifica normativa che prevede questa possibilità nella produzione delle tessere è stata prevista dal Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze emanato di concerto con il Ministero della salute e con il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale – Dipartimento per la trasformazione digitale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2022. 

Il MEF ha precisato che ‘per le nuove Tessere Sanitarie che saranno prodotte senza la componente Carta Nazionale dei Servizi, sarà possibile, inoltre, utilizzare fino al 31 dicembre 2023 la propria TS-CNS con microchip anche se riporta sul fronte una data di validità già scaduta. Questo è stato reso possibile per continuare a permettere ai cittadini di poter usufruire dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l’accesso tramite questa funzione sui portali istituzionali.

Per l’aggiornamento del software di gestione della componente CNS secondo la nuova scadenza, gli utenti potranno trovare indicazioni all’interno del portale del Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it). La proroga è limitata alle sole funzionalità della componente CNS e non della TEAM riportata sul retro della TS-CNS.

La Tessera Sanitaria, come di consueto, continuerà ad essere rilasciata gratuitamente a tutti gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in accordo con il Ministero della Salute, con invio automatico, 2 mesi circa prima della scadenza, all’indirizzo del domicilio fiscale dell’assistito presente in Anagrafe Tributaria, che coincide, di norma, con la residenza ed è aggiornato dal Comune di residenza dell’assistito tramite l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

È utile ricordare, inoltre, che a partire da giugno 2020, in caso di furto, smarrimento e deterioramento della tessera, è possibile ottenere una copia digitale in formato PdF della Tessera, scaricabile online sul sito www.sistemats.it, nell’attesa della sua spedizione via posta. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della TS e per l’attivazione della TS-CNS è possibile contattare il numero verde dedicato 800.030.070, oppure consultare il portale del Sistema TS www.sistemats.it’. 

COMUNICATO MEF

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/11/tessera-sanitaria-novita-per-i-cittadini-lavviso-pubblicato-dal-mef-ragioneria-dello-stato-pdf.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tessera-sanitaria-novita-per-i-cittadini-lavviso-pubblicato-dal-mef-ragioneria-dello-stato-pdf Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000