Maturità senza mascherina, ore decisive per il governo

Maturità 2022 senza o con la mascherina? Si deciderà, con tutta probabilità, domani, 13 giugno, nel corso di una riunione prevista al dicastero di Viale Trastevere a cui dovrebbero essere presenti il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e quello della Salute, Roberto Speranza. La legge attualmente in vigore prevede l’obbligo dell’uso delle mascherine sino al termine dell’anno scolastico, comprese le prove d’esame ma il fatto stesso che sia stato convocato per domani questo incontro lascia presupporre delle possibili novità in proposito.

Maturità 2022 senza mascherina? Vertice domani 13 giugno, si decide tutto

Se l’intenzione del governo fosse quella di proseguire con le norme attualmente vigenti, non sarebbe stato il caso di convocare questo incontro. Tuttavia, le ipotesi in ballo sono diverse: si potrebbe decidere di abolire in toto l’obbligo, oppure di sostituirlo con una raccomandazione, come viene riportato da ‘Repubblica’ di oggi, domenica 12 giugno.

Ancora, potrebbe essere operata una distinzione sull’uso del dispositivo di protezione tra le prove scritte e quelle orali. Il ministro Bianchi ha provato a ‘scaricare’ (tra virgolette) la responsabilità sui presidenti di commissione ma la risposta dell’Associazione Nazionale Presidi è stata perentoria: ‘Non può essere un presidente di commissione a decidere se la mascherina si tiene o no agli esami orali: o c’è una ragione sanitaria o non c’è – ha dichiarato il presidente di ANP, Antonello Giannelli – Un chiarimento dovrebbe arrivare dai ministeri della Salute e dell’Istruzione’. 

Lega e FdI sono assolutamente propense a togliere l’obbligo dell’uso delle mascherine, come per altro il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa: ‘Conto che al prossimo Consiglio dei ministri del 15 giugno potremo approvare un decreto per l’abolizione dell’obbligo di mascherina per la maturità. Un’indicazione chiara sulla questione deve essere data dal governo’. 

Infine, c’è da riscontrare il forte pressing di pedagogisti e psicoterapeuti, anch’essi propensi ad un’abolizione dell’obbligo di utilizzo delle mascherine.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/12/maturita-senza-mascherina-ore-decisive-per-il-governo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=maturita-senza-mascherina-ore-decisive-per-il-governo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000